Pubblicati da mparotti mparotti

La storia del Palio di Legnano passa da Solidarietà e Servizi

La Fondazione Palio ha affidato alla cooperativa sociale la digitalizzazione dell’archivio storico: una scelta dal valor aggiunto per far crescere in autonomia le persone disabili e fragili La storia del Palio di Legnano passa da Solidarietà e Servizi e acquisisce un valore aggiunto. Accanto a quello storico, con gli importanti documenti che raccontano le varie […]

La presa in carico delle persone disabili passa anche attraverso l’attenzione per l’ambiente

Dopo il raggiungimento della Certificazione Ambientale, Solidarietà e Servizi ha ottenuto l’Attestato Energia Elettrica Certificata da A2A L’attenzione ai temi green passa da scelte precise, puntuali e concrete. Perché, quando si tratta di prendersi cura delle persone disabili, Solidarietà e Servizi vuole prendersi cura anche dell’ambiente in cui vivono. La cooperativa sociale ha ricevuto nei […]

Il Piano di Impresa Sociale 2023 – 2025 di Solidarietà e Servizi Cooperativa Sociale

Quattro incontri con il territorio per illustrare strategie, priorità e investimenti con un’unica mission: prendersi cura delle persone con disabilità e fragilità alla luce del “Mai più soli … Insieme ci riusciamo” Banche, aziende, soci e lavoratori, enti e Comuni: quattro incontri per presentare il Piano di Impresa Sociale di Solidarietà e Servizi, che il […]

Quando il prendersi cura diventa azione concreta: le testimonianze di due educatori e un volontario per dire “insieme ci riusciamo”

L’esperienza di Solidarietà e Servizi nel progetto della web radio del Centro Diurno Disabili di Cermenate, nella casa di Cassano Magnago e nell’essere volontario a Caronno Pertusella «Ci vogliono responsabilità e creatività nel prendersi cura delle persone». Questo il messaggio emerso durante l’incontro di presentazione del Piano di Impresa Sociale 2023 – 2025 ai soci […]

La collaborazione con Locatelli House Store fa nascere nuove possibilità di crescita per l’azienda e d’inserimento lavorativo per la Solidarietà e Servizi

Per il proprio online, lo storico negozio di casalinghi di Busto Arsizio si è affidato alla cooperativa: un’attività di assemblaggio che vuole qualità e che è valore aggiunto perché permette alle persone disabili e fragili di avere un lavoro vero Semplice non significa necessariamente elementare. Perché Solidarietà e Servizi e Locatelli House Store hanno saputo […]

Lavoro, innovazione e speranza: Vito Rimoldi Spa porta l’arte nel reparto di Solidarietà e Servizi

Inaugurata l’opera di Francesco Fornasieri: cinque pannelli che raffigurano le guglie del Duomo di Milano e riprendono il tema del “concorrere” dove impresa e cooperativa sociale guardano alle persone con la chiave dell’innovazione La parola “concorrere” trova forma e colori nelle guglie del Duomo di Milano. Sono loro le grandi protagoniste dell’opera che è stata […]

Io, giovane ingegnere al servizio delle persone disabili: «Metto la tecnologia al servizio dell’autonomia»

Andrea Battistella è il destinatario dell’assegno di ricerca di Solidarietà e Servizi e università LIUC per individuare nuove soluzioni domotiche e tecnologiche da adottare nelle case della cooperativa sociale «Ero abituato alle macchine, ai software. Trovarmi a lavorare con le persone è una bella sfida che mi permette di mettermi in gioco professionalmente e umanamente. […]

Spazio Integrazione, da progetto sperimentale a modello di intervento

L’iniziativa di Solidarietà e Servizi si propone di diventare un nuovo servizio per rispondere a bisogni che non avevano risposta Da progetto sperimentale a modello di intervento. Spazio Integrazione, il progetto di Solidarietà e Servizi, attivato con il sostegno di Intesa Sanpaolo attraverso il Programma Formula in collaborazione con Fondazione CESVI, mira a diventare un […]

Natale 2022

La speranza è un punto di partenza, non un esito, che regge l’urto con la realtà “Ci vuole coraggio per sperare. Dobbiamo ascoltare e guardare. La speranza è che la vita abbia senso. La speranza è un punto di partenza, non un esito, che regge l’urto con la realtà”. (Dal corso di formazione del 18/6/2022 […]