


Il centro Viganò raggiunge la piena operatività: serve però più spazio per i minori con disturbo del neurosviluppo
Coprogettazione in risposta a un reale bisogno del territorio…

Un lavoro vero: superare l’assistenza per far crescere l’autonomia
Dignità e fiducia le parole chiave nelle testimonianze di alcune…

La domotica per l’autonomia: entra nel vivo il progetto con LIUC che mette la tecnologia al servizio delle persone con disabilità
Dopo l’ascolto dei bisogni e la ricerca di mercato, avviata…

La vacanza come momento di crescita: una palestra per sviluppare l’autonomia
L’esperienza fatta dal CSE – Centro Socio Educativo –…

«Felici di lavorare qui»: sviluppare l’autonomia è un’esperienza concreta
Tre persone con disabilità del centro socio educativo Oltre…

Dall’assemblea dei soci la conferma degli organi della cooperativa sociale: «Siamo un’impresa sociale che si prende cura delle persone disabili e fragili»
Rinnovo nel segno della continuità del Consiglio di Sorveglianza…

Il Centro Diurno Disabili di Cermenate diventa social e approda a Facebook e Instagram
Presentato il progetto che vedrà le persone con disabilità…

L’arte del Centro Socio Educativo Oltre vince la sfida: la creatività diventa autostima
Dal progetto di pittura del CSE di Busto Arsizio è nata una…

Insieme ci riusciamo: il 5 per Mille a Solidarietà e Servizi
La cooperativa sociale lancia la campagna 2023: basta una firma…

Sostenere i lavoratori disabili e fragili: il progetto “L’Isola che non c’era”
Solidarietà e Servizi si è fatta promotrice di un intervento…

Autismo, con Pollicino e Avanti Tutta i ragazzi crescono e costruiscono il loro futuro
I progetti e i servizi dedicati agli adolescenti e ai piccoli…
Società trasparente
CONTATTACI
SOLIDARIETÀ E SERVIZI
Via Isonzo 2 – 21052 Busto Arsizio (VA)
TEL: 0331 336350
MAIL: info@solidarietaeservizi.it
PEC: solidarietaeservizi@legalmail.it