Pubblicati da mparotti mparotti

Solidarietà e Servizi selezionata da Intesa Sanpaolo per il Programma Formula con il progetto AliBlu

L’obiettivo del progetto è ampliare l’offerta di servizi territoriali dedicati ai minori con disturbo dello spettro autistico, a fronte di un bisogno in continua crescita Un bisogno reale, una risposta concreta per bambini e adolescenti con disturbo dello spettro autistico. Si chiama AliBlu il nuovo progetto che Solidarietà e Servizi ha sviluppato per prendersi cura […]

A Legnano apre la nuova casa San Benedetto dove cinque donne con disabilità vivono insieme

Dal 19 settembre Katia, Elisabetta, Susanna, Fabiola e Sandra abitano nel nuovo appartamento di Solidarietà e Servizi dove il Dopo di Noi diventa realtà e l’autonomia cresce con la domotica È tutta in “rosa” la nuova casa San Benedetto di Solidarietà e Servizi. Da martedì scorso 19 settembre Katia, Elisabetta, Susanna, Fabiola e Sandra abitano […]

Una commessa che genera valore: l’incontro tra l’azienda GRENKE e Solidarietà e Servizi

La multinazionale della locazione operativa ha scelto la cooperativa sociale per un lavoro di archiviazione: «Non si tratta solo di responsabilità sociale, ma di un’esigenza aziendale che ci ha fatto scoprire un mondo di umanità e professionalità» «La disabilità non caratterizza una persona. Non bisogna ragionare in termini di categorie, ma di persone. Perché quello […]

Crescere insieme: dalla formazione degli operatori al Progetto di Vita delle persone con disabilità

Il progetto di valutazione della Qualità di Vita delle persone che abitano negli appartamenti di Solidarietà e Servizi diventa momento di crescita e di acquisizione di ulteriori competenze da parte degli operatori Qualità della vita e qualità professionale sono due strade che si incrociano in Solidarietà e Servizi mettendo sempre la persona al centro. Obiettivo […]

Inaugurata la nuova stanza snoezelen del CDD – Centro Diurno Disabili – Manzoni: uno spazio multisensoriale per i bambini autistici e con disabilità grave

Solidarietà e Servizi continua a investire in tecnologia: la stanza permette una miglior presa in carico e un maggior benessere. Il progetto avviato grazie a una donazione privata «Oggi coroniamo un sogno. Un sogno che è iniziato grazie alla donazione della famiglia Albè e che è diventato realtà». Con queste parole Cristina Ridofi, coordinatrice del […]

Viaggiare partendo da valori condivisi: Triwey, il portale che sostiene Solidarietà e Servizi

Responsabilità sociale e ambientale uniscono la cooperativa sociale al metamotore dedicato ai viaggi attraverso il quale è possibile sostenere il lavoro delle persone fragili o con disabilità Dai viaggi al sostegno delle persone con disabilità, il passo è breve quando si condividono valori. Così, anche la scelta di una struttura per la vacanza può diventare […]

Il centro Viganò raggiunge la piena operatività: serve però più spazio per i minori con disturbo del neurosviluppo

Coprogettazione in risposta a un reale bisogno del territorio al centro del servizio sperimentale avviato da Solidarietà e Servizi a Caronno Pertusella A meno di un anno dalla sua inaugurazione, il centro “Fabio Viganò” di Caronno Pertusella ha raggiunto la sua piena operatività. Merito della capacità di saper individuare i bisogni e merito di una […]

Busto Arsizio, mercoledì 19 luglio inaugurazione della nuova stanza multisensoriale del CDD – Centro Diurno Disabili – Manzoni

Solidarietà e Servizi continua a investire nella tecnologia: la stanza snoezelen permette una miglior presa in carico e un maggior benessere dei minori con disabilità grave e disturbo dello spettro autistico. Inaugurazione alle 18.30 Tecnologia, scienza e passione diventano uno strumento in più per prendersi cura delle persone disabili. Viene inaugurata ufficialmente mercoledì 19 luglio […]

Un lavoro vero: superare l’assistenza per far crescere l’autonomia

Dignità e fiducia le parole chiave nelle testimonianze di alcune delle 63 persone fragili e disabili assunte e che lavorano in Solidarietà e Servizi «Andare a prendere il pane da disoccupato o andare a prendere il pane da occupato non è la stessa cosa. La parola giusta è “dignità”, che è anche la parola che […]

La domotica per l’autonomia: entra nel vivo il progetto con LIUC che mette la tecnologia al servizio delle persone con disabilità

Dopo l’ascolto dei bisogni e la ricerca di mercato, avviata la fase di partnership per individuare le soluzioni migliori per le case di Solidarietà e Servizi La persona sempre al centro. Resta ben fisso il punto di partenza dal quale si sta muovendo Andrea Battistella, il giovane ingegnere laureatosi alla LIUC – Università Cattaneo di […]