Quattro Centri Diurni Disabili – CDD – diventano “hub”: 120 persone vaccinate
Solidarietà e Servizi ha predisposto spazi e organizzazione per la somministrazione del vaccino a ospiti e personale a Cassano Magnago, Gallarate, Samarate e Marnate

La vaccinazione delle persone fragili è realtà in Solidarietà e Servizi. Mercoledì 21 aprile, nell’ambito degli strumenti e delle attività a tutela della salute delle persone di cui si prende cura e degli operatori, quattro Centri Diurni Disabili – CDD – gestiti dalla cooperativa si sono trasformati in centri vaccinali. Ben 120, tra ospiti e operatori, sono state le persone che hanno ricevuto il vaccino, primo passo per quello che si preannuncia come un lento ritorno alla “normalità”. C’è stato un po’ di timore tra qualche ospite, ma è stato prontamente superato, nella certezza che si è affrontato un piccolo “sacrificio” necessario affinché, come ha raccontato Fabio del CDD Il Veliero di Cassano Magnago «solamente facendolo possiamo sperare di tornare a fare ciò che facevamo prima; magari tra un po’ ci potremo togliere le mascherine, ma soprattutto… potremo stare tutti più vicini!».
I CDD di Cassano Magnago, Gallarate, Samarate e Marnate per un giorno si sono trasformati in “hub vaccinali”. Sotto il coordinamento dell’ASST Valle Olona, sono stati sistemati gli spazi e predisposti i turni di somministrazione per garantire la massima sicurezza a tutti.
«L’attività di coordinamento ci ha permesso di individuare gli spazi più idonei e attrezzarli per la somministrazione dei vaccini; stabilire le modalità e gli orari di accesso», spiega Lucia Vanin, coordinatrice del CDD Il Veliero di Cassano Magnago che ha accolto per la vaccinazione anche gli ospiti della Comunità Socio Sanitaria – CSS – “D. e A. Lattuada” e della Residenza “Isa Tanzi”, sempre di Cassano Magnago. «L’accesso alla struttura è stato regolamentato sulla base di due esigenze: innanzitutto garantendo la sicurezza delle persone. Abbiamo predisposto un programma in modo tale che le persone delle tre differenti strutture non potessero entrare in contatto tra loro, tenendo in considerazione anche il fatto che non tutti gli ospiti sono in grado di tenere la mascherina. Non certo secondo, l’ottimizzazione delle somministrazioni: sono stati organizzati gruppi da sei persone, così da assicurare l’utilizzo di ogni flacone di vaccino. Non ultimo, abbiamo anche predisposto lo stoccaggio delle dosi in attesa che potessero essere utilizzate». La preparazione del “vaccino day” è però iniziata qualche giorno prima. «Abbiamo aiutato le famiglie nella compilazione delle schede informative e di anamnesi da presentare nel colloquio con il medico», prosegue Vanin.
Data l’importanza del momento, sotto il profilo sia sanitario sia emozionale, è stata concessa la possibilità ai familiari di accompagnare i loro congiunti così da garantire anche un supporto affettivo. Supporto è arrivato anche dalla comunità cassanese: vista l’importanza del momento, hanno voluto essere presenti anche il sindaco di Cassano Magnago Nicola Poliseno e l’assessore alle Politiche sociali e per la famiglia Anna Lodrini, segno tangibile di un legame tra le comunità Lattuada, Tanzi e Il Veliero e l’intera città.
«Consiglio a tutti di fare il vaccino», è stata l’indicazione di Pier, ospite del CDD Il Veliero. «Prima lo facciamo, prima torniamo tutti alla normalità». Perché, come ha aggiunto Mario, «la pandemia ha messo in ginocchio negozianti, ristoratori e in grande difficoltà le industrie e le scuole: facciamolo tutti per risolvere questa situazione». Daniele, Elena e Cinzia, nonostante un po’ di comprensibile timore per l’iniezione, si sono fatti forti: «Si può sentire un po’ di male, ma è la scelta giusta da fare». Anche Francesco e Roberta della CSS Lattuada sono stati «contenti di averlo fatto». Per Lucia, Valentina e Natalia la speranza è che «tutto torni nella normalità a breve»; mentre Anna ha voluto ringraziare il personale sanitario che le ha fatto il vaccino: «Tutti proprio molto bravi». Da Fatima «un bacione grande a tutti. E grazie per avermi fatto il vaccino».

