Il Cortile riparte dalla scuola con il servizio Compitiamo

Il progetto di Solidarietà e Servizi si prepara anche a importanti novità dedicate al tema dell’inclusività, coinvolgendo preadolescenti e adolescenti

Il progetto de Il Cortile riparte dalla scuola e prepara tante novità. A poche settimane dalla ripresa delle lezioni in classe, Solidarietà e Servizi rilancia il nuovo servizio Compitiamo. Dal prossimo mese di ottobre sarà attivo lo spazio dedicato ai ragazzi con l’obiettivo non solamente di avere un supporto nello svolgimento dei compiti, ma anche imparare un metodo di studio e rimanere così al passo con la didattica fatta in classe. Dopo i difficili mesi del lockdown e la lunga chiusura delle scuole che non hanno di certo agevolato l’apprendimento, Compitiamo guarda a chi ha qualche difficoltà in più, anche in singole materie, e vuole offrire un aiuto mirato e personalizzato. Partendo dagli alunni delle scuole secondarie, di primo e di secondo grado, andrà a coinvolgere anche i giovanissimi delle primarie, attraverso un percorso condiviso con la famiglia di aiuto nello studio.
Previsti sempre all’interno del progetto Il Cortile, sono invece già partiti i primi servizi di consulenza specialistica, con i percorsi di logoterapia e psicomotricità. Il Cortile vuole inoltre diventare un punto di riferimento per l’inclusività. Attraverso la proposta di attività mirate, il progetto andrà a coinvolgere preadolescenti e adolescenti per trascorrere del tempo con ragazzi che hanno delle fragilità. L’iniziativa, che è ancora in fase progettuale, vuole essere un momento di inclusione attraverso dei percorsi normalizzanti; occasioni non necessariamente strutturate, ma spazi di relazione e scambio di esperienze nella convinzione che la fragilità non sia un ostacolo, ma, una volta riconosciuta e rispettata, possa diventare motivo di arricchimento interpersonale. Per aggiornamenti, continuate a seguire la newsletter di Solidarietà e Servizi.