L’ETICA PER SOLIDARIETA’ E SERVIZI
Mai più soli… Insieme ci riusciamo!
Così Solidarietà e Servizi sintetizza il proprio tentativo di divenire il punto di riferimento nei servizi rivolti a persone e famiglie, dove la persona e la condivisione del suo bisogno rappresentano il cuore stesso dell’attività.
Ma la persona col suo bisogno non è una monade solitaria, bensì sempre parte della continua relazione con gli altri e con le comunità sociali che questi altri creano col loro mettersi assieme.
In questo continuo e fecondo scambio nasce la possibilità che ciò che è bene per il singolo diventi il bene per tutti, e che il mettere in comune la ricerca del bene realizzi ancor più pienamente le attese dei singoli.
(Tratto da pag. 5 del Codice Etico di Solidarietà e Servizi)