Scegli Solidarietà e Servizi per il tuo 5×1000. Inserisci il Codice fiscale 00782980122 e metti la tua firma nell’apposito riquadro.
Con questo semplice gesto, sosterrai un progetto importante e innovativo: un giardino sensoriale per 47 persone con disabilità che abitano nelle nostre case.
Maggior benessere attraverso il contatto con la natura e la stimolazione dei 5 sensi.
Mai più soli… Insieme ci riusciamo
Firma e inserisci il codice fiscale 00782980122

Il Progetto
A Caronno Pertusella dal 1994 siamo presenti con il Centro Diurno Disabili “Il Girasole” che accoglie 22 persone con disabilità. Nel 2021 è nato il Centro Sperimentale “Fabio Viganò” che ospita 15 minori con disturbi del neurosviluppo.
Oggi, grazie ad una coprogettazione con il Comune di Caronno Pertusella e al sostegno di Fondazione Cariplo e Regione Lombardia costruiremo due nuove case, dove 10 persone potranno realizzare il loro progetto di vita.
Un polo inclusivo, che mette al centro il valore della persona, creando opportunità di crescita, socializzazione e partecipazione attiva alla vita del territorio. Un modello di accoglienza e innovazione sociale che guarda al futuro con l’obiettivo di abbattere le barriere e costruire un ambiente davvero accessibile a tutti.
Una presenza che desidera mettersi in dialogo ed entrare in relazione con il mondo della scuola, con i servizi dell’ASST e del Comune, ma anche con le aziende, le altre istituzioni, l’associazionismo e il mondo del sociale, per un progetto che vuole essere davvero per tutta la comunità.
“La bellezza salverà il mondo” F. Dostojesky
Con il 5×1000 di quest’anno, chiediamo il tuo prezioso contributo per rendere questo luogo ancora più bello e accogliente per le persone che ci vivono ogni giorno. Desideriamo infatti progettare – nell’ampio spazio esterno che circonda le nostre strutture – un giardino sensoriale dove star bene e rigenerare mente e corpo attraverso la bellezza, il contatto con la natura e la stimolazione dei 5 sensi.
Che cos’è un giardino sensoriale?
È un ambiente progettato per stimolare i sensi umani in modi diversi e positivi.
Solitamente, è creato con varietà di piante, fiori, erbe aromatiche e materiali che offrono esperienze tattili, visive, olfattive e talvolta anche uditive.
È un luogo pensato per favorire il rilassamento, la contemplazione e l’interazione con la natura attraverso l’esplorazione sensoriale.
Realizzato all’interno di una residenza per persone con disabilità può diventare un ambiente terapeutico, rilassante e inclusivo.
Cos’è il 5×1000
Il 5×1000 è un’opportunità che lo Stato ti permette di cogliere devolvendo una parte delle tasse (che comunque pagherai) a un progetto specifico scelto da te.
Destinare il tuo 5×1000 a Solidarietà e Servizi non ha alcun costo per te, ma ha un immenso valore per le persone con disabilità di cui ci prendiamo cura.
Come fare
Chiedi al tuo commercialista di inserire il nostro codice fiscale 00782980122 nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi.
Se lo fai tu…
- cerca nel modulo Dichiarazione dei Redditi (Modello Unico, 730, CU) la sezione “Scelta per la destinazione del 5×1000”
- Inserisci la tua firma all’interno del riquadro “Sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti nel Runts di cui all’art. 46…”
- Inserisci il codice fiscale di Solidarietà e Servizi C.F. 00782980122 sotto la firma, nella casella “codice fiscale del beneficiario”
Passaparola
Aiutaci a diffondere il codice fiscale di Solidarietà e Servizi tra tutti i tuoi contatti: familiari, amici, colleghi di lavoro, clienti e fornitori… GRAZIE!
- scarica e condividi la locandina da stampare
- scarica e condividi l’immagine in formato quadrato per il tuo profilo Whatsapp o per i tuoi post sui social
- scarica e aggiorna la copertina dei tuoi profili social Facebook e LinkedIn
Condividi sui social